Translate

giovedì 31 maggio 2012

Banane fiammeggiate

Ricetta Sprint

Ingredienti per 10 persone:

  • 100 gr di zucchero semolato
  • 60 gr di Brandy
  • 30 gr di burro
  • 10 banane mature
  • mezzo limone
Tempo occorrente: 20 min.


Preparate uno sciroppo con 50 gr di zucchero e 25 dl d'acqua; levatelo dal fuoco e aggiungetevi subito il succo filtrato del mezzo limone, mescolando bene, poi lasciatelo intiepidire. Pelate le banane. In una larga padella fate sciogliere il burro, mettete nel recipiente le banane e soffriggetele da una parte e dall'altra; versatevi quindi sopra lo sciroppo tiepido e lasciate che si riduca di circa un terzo, rigirando una sola volta le banane durante questo tempo ma smuovendo sovente la padella. Subito dopo irrorate con il Brandy, inclinate leggermente la padella sulla fiamma e fiammeggiate la preparazione per qualche istante. Fate intanto caramellare il restante zucchero unendovi un cucchiaio d'acqua, versatelo a filo sulle banane dopo averle tolte dal fornello poi servitele immediatamente.

Zuppa di sarde

Ricetta italiana

Ingredienti per 4 persone:

  • 8 fette di pane toscano
  • 800 gr di sarde
  • 2 cipollotti
  • 2 finocchi
  • 1 ciuffo di basilico
  • 8 pomodorini a grappolo
  • olio extravergine d'oliva
  • sale
Tempo occorrente: 25 min.


Mondate i finocchi, tagliateli a spicchi sottili e immergeteli per 2 min in acqua bollente. Lavate le sarde, apritele a libro e diliscatele eliminando anche la testa. Mondate i cipollotti e tagliateli finemente. Sbollentate i pomodori, pelateli e tagliateli a metà. In una padella fate appassire i cipollotti nell'olio, poi aggiungete i finocchi e i pomodori. Salate leggermente e proseguite la cottura per 10 min. Unite le sarde e il basilico, lavato e spezzettato, e cuocete per 5 min. Tostate il pane, ponetene 2 fette in ogni piatto, distribuite sopra il pesce con il sugo e servite subito.

Pizza con salmone, crescenza e rucola

Ricetta Sprint

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 gr di pasta lievitata
  • 600 gr di pomodori
  • 600 gr di filetti di salmone
  • 200 gr di crescenza
  • 2 mazzetti di rucola
  • 1 cipolla
  • origano
  • olio extravergine d'oliva
  • sale
Tempo occorrente: 35 min.


Mondate, lavate la rucola, asciugatela bene e spezzettatela. Lavate il filetto di salmone, asciugatelo e affettatelo, facendo attenzione a eliminare le eventuali lische. Sbollentate i pomodori, pelateli, privateli dei semi e tagliate la polpa a cubetti. Sbucciate e affettate sottilmente la cipolla, fatela appassire con 2 cucchiai d'olio e unite i pomodori. Regolate di sale e fate cuocere per 10 min. Stendete la pasta lievitata in una teglia leggermente unta, versatevi sopra la salsa e spolverizzate con un po' di origano. Fatela cuocere in forno a 200° per 20 min, poi distribuitevi sopra le fettine di salmone, la crescenza tagliata a pezzetti e irrorate con un filo d'olio. Rimettete la pizza in forno per 5 min e, prima di servirla, cospargetela con la rucola spezzettata.

martedì 29 maggio 2012

Ciambelline di San Giuseppe

Ricetta italiana

Ingredienti per 40 ciambelline:

  • 300 gr di farina bianca
  • 160 gr di zucchero semolato
  • 2 uova e 1 tuorlo
  • una bustina di vanillina
  • lievito in polvere
  • olio extravergine d'oliva
  • strutto
  • sale
Tempo occorrente: 1h.


Sbattete in una ciotola le due uova intere ed il tuorlo con 60 gr di zucchero, la vanillina, un pizzico di sale e due cucchiai di olio, sino ad avere un composto liscio ed omogeneo. Aggiungetevi allora 275 gr di farina bianca setacciata insieme a mezzo cucchiaino di lievito e mescolate con cura sino ad ottenere una pasta di giusta consistenza, perfettamente liscia. Dividetela allora in 20 parti uguali e formate con questi pezzetti di pasta dei rotolini grossi quanto una matita e lunghi circa 26 cm. Divideteli a metà e fate con ciascuno di essi una ciambellina rotonda, avendo cura di unirla e saldarla perfettamente alle estremità. Sistemate le ciambelline, ma mano che sono pronte, su un vassoio coperto con un telo leggermente infarinato. Mettete sul fuoco l'apposita casseruola dei fritti con abbondante strutto; quando si sarà sciolto e risulterà ben caldo (non bollente) tuffate in esso le ciambelline, poche per volta, e lasciatele friggere sino ad averle di un bel colore dorato. Sgocciolatele bene e passatele subito nel restante zucchero semolato, sistemandole poi su un vassoio coperto con carta da cucina. Una volta che tutte saranno fritte e passate nello zucchero, ponetele a monticello su un piatto di portata rotondo e servitele subito.

Albicocche alla crema

Ricetta italiana

Ingredienti per 6 persone:

  • 200 dl di latte
  • 80 gr di gelatina di albicocche
  • 6 albicocche mature di circa 80 gr ciascuna
  • 60 gr di zucchero semolato
  • 2 tuorli
  • 5 cm di scorza di limone
  • cannella in stecca
  • cedro candito
  • 3 rondelle di limone verde
  • 2 ciliege al Maraschino
  • farina bianca
  • Rum bianco
  • sale
  • panna montata
Tempo occorrente: 1h 15min.


Pulite le albicocche, poi apritele a metà e levate il nocciolo. Fate fondere su fuoco dolce la gelatina di albicocche aggiungendo pochissima acqua; pennellate con essa, mentre è ancora calda, le mezze albicocche e sistematele in un piatto. Sbattete , in una casseruola, i due tuorli con tre cucchiaiate di latte, lo zucchero, 15 gr di farina, un pizzichino di sale ed il pezzetto di scorza di limone. Diluite il composto con il restante latte freddo mescolando con una piccola frusta. Aggiungete il pezzetto di cannella e portate la casseruola sul fuoco, continuando a mescolare sino a quando la crema avrà raggiunto l'ebollizione; lasciatela sobbollire per qualche istante, poi toglietela dal fornello e aromatizzatela con un cucchiaio di Rum; fatela raffreddare, mescolandola spesso. Togliete la scorzetta di limone ed il pezzetto di cannella, mettete metà della crema in una salsiera e la rimanente in una tasca di tela impermeabile, munita di bocchetta rotonda liscia: riempite ogni mezza albicocca. Guarnite con un pezzetto di ciliegia al Maraschino e sistemate, tra una mezza albicocca e l'altra, sul piatto, un quarto di una rondella di limone verde, Al centro del piatto mettete una ciotola con della panna montata, guarnita con pezzetti di cedro candito e un puntino di ciliegia. Servite subito, accompagnando con la crema.

Melanzane al maiale

Ricetta vietnamita

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 melanzane lunghe
  • 300 gr di lonza di maiale
  • 1 spicchio d'aglio
  • salsa di soia
  • salsa Worcester
  • olio d'oliva
Tempo occorrente: 30 min.


Tagliate le melanzane a metà e, con uno scavino, svuotatele dei semi. Tritate il maiale e mescolatelo con l'aglio mondato e tritato, 2 cucchiai di salsa di soia e un cucchiaio di salsa Worcester. Farcite le melanzane con il maiale. Fate scaldare un filo d'olio in una padella antiaderente, adagiatevi le melanzane con il ripieno verso il basso e fatele cuocere per 5 min. Girate le melanzane, adagiandole con il ripieno verso l'alto, e lasciatele cuocere ancora, a fuoco dolce e a recipiente coperto, per 10 min o poco più. Servitele subito, disponendole a piacere su un letto di coste di sedano.

Riso, pancetta e germogli di bambù

Ricetta vietnamita

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 gr di riso a grana lunga
  • 300 gr di pancetta fresca
  • 300 gr di germogli di bambù
  • 1 cipollotto
  • 1 carota
  • salsa di soia
  • salsa Worcester
  • farina di riso
  • vermut dry
  • olio extravergine d'oliva
Tempo occorrente: 25 min.


Tagliate a striscioline la pancetta. Mondate e tagliate a julienne la carota, il cipollotto e i germogli di bambù. Mettete in una ciotola 2 cucchiaini di farina di riso, 2 cucchiai di salsa di soia, una spruzzata di salsa Worcester, 2 cucchiai d'acqua e mescolate fino a ottenere una miscela omogenea. Fate scaldare un filo d'olio in una padella antiaderente, unite la pancetta e fatela saltare a fuoco vivo e mescolando, per 5 min. Aggiungete le verdure, la miscela di farina di riso, 2 cucchiai di vermut dry e cuocete a fuoco dolce e mescolando, per 4 min. Nel frattempo, avrete cotto il riso in abbondante acqua salata in ebollizione. Scolatelo e servitelo insieme al composto di pancetta e verdure.

sabato 19 maggio 2012

Pasticcio di ziti

Ricetta italiana

Ingredienti per 4 persone:

  • 350 gr di ziti
  • 400 gr di fettine di maiale
  • 200 gr di polpa di pomodoro
  • 150 gr di ricotta
  • 100 gr di prosciutto crudo
  • 50 gr di pancetta
  • 2 cipolle
  • 2 cucchiai di grana grattugiato
  • 2 chiodi di garofano
  • 3 cucchiai di pangrattato
  • 2 dl di panna
  • 1 rametto di salvia
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • brodo vegetale
  • burro
  • olio extravergine d'oliva
  • sale e pepe
Tempo occorrente: 35 min.


Tagliate il prosciutto, la pancetta e la carne a striscioline. Sbucciate e affettate sottilmente le cipolle. Fate rosolare la pancetta  e il prosciutto in una casseruola con 4 cucchiai di olio, poi unite le cipolle e la salvia. Alzate la fiamma , aggiungete la carne e lasciatela rosolare per 5 min, quindi sfumatela con il vino. Unite la polpa di pomodoro, i chiodi di garofano e regolate di sale e di pepe. Fate cuocere per circa 15 min, bagnando con un po' di brodo se asciugasse troppo. Nel frattempo, fate cuocere gli ziti al dente in acqua bollente salata, scolateli e versateli nella casseruola con la carne. Insaporite con il grana, la ricotta e la panna e versate il composto in una teglia leggermente imburrata. Cospargete con il pangrattato e con fiocchetti di burro e fate gratinare in forno a 180° per 10 min. Servite il pasticcio caldo.

Baccalà con polenta

Ricetta italiana

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 gr di baccalà già ammollato
  • 800 gr di polenta rapida
  • 600 gr di polpa di pomodoro
  • 2 cipolle
  • farina
  • 1 bicchierino di vino bianco secco
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • sale e pepe
Tempo occorrente: 35 min.


Private il baccalà della pelle e delle eventuali lische, sciacquatelo e tagliatelo a pezzi regolari. Sbucciate e tagliate a fette sottili le cipolle. Lavate, asciugate e tritate il prezzemolo. Mettete in una casseruola 2 cucchiai di olio e fate appassire le cipolle senza lasciarle colorire, versate il vino bianco, fatelo evaporare a fuoco vivace e insaporite con un pizzico di sale e di pepe. Aggiungete la polpa di pomodoro e continuate la cottura, a fuoco moderato, per 15 min circa, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. In ultimo unite il prezzemolo. In una padella antiaderente fate scaldare 2 cucchiai di baccalà leggermente infarinati. Scolateli si carta assorbente da cucina, uniteli alla salsa di pomodoro e fateli insaporire per 10 min. Nel frattempo, preparate la polenta secondo le indicazioni sulla confezione. Servite il baccalà con la polenta.

Storione in salsa di ciliege

Ricetta russa

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 fette di storione da 200 gr l'una
  • 16 ciliege sotto spirito
  • succo di ciliege non zuccherato
  • capperi sotto sale
  • 40 gr di farina
  • vino bianco amabile
  • limone
  • zucchero
  • 50 gr di burro
  • sale e pepe
Tempo occorrente: 30 min.


Scaldate in una casseruola una noce di burro e fate rosolare le fette di storione per 2 min per lato. Sfumate con un bicchiere di vino e continuate la cottura per 4 min per ciascun lato. Scolate e tenete da parte il fondo di cottura. Nella stessa casseruola unite 40 gr di burro e la farina setacciata, mescolate per 5 min, poi aggiungete a filo il fondo di cottura del pesce mescolato con acqua quanto basta per arrivare a 3 dl. Cuocete per 8 min, mescolando. Aggiungete 1 dl di succo di ciliege, le ciliege scolate, 2 cucchiai di succo di limone filtrato, un cucchiaio di vino e una manciata di capperi dissalati e cuocete per 4 min. Regolate di sale e pepe e servite lo storione nappato con la salsa. 

Sci ai funghi

Ricetta russa

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 gr di barbabietole
  • 200 gr di pomodori
  • 2 patate
  • 2 cipolle
  • 200 gr di foglie di cavolo
  • 100 gr di funghi secchi
  • prezzemolo
  • zucchero
  • panna
  • limone
  • aceto
  • brodo vegetale
  • burro
  • sale e pepe
Tempo occorrente: 30 min.


Mettete in ammollo i funghi per 10 min, poi scolateli e tagliateli a julienne. Sbollentate i pomodori, pelateli, privateli dei semi e tagliate la polpa a pezzi. Sbucciate e affettate le barbabietole e le cipolle. Sciacquate e tagliate a fettine il cavolo. Sbucciate e tagliate a cubetti le patate. Sciogliete una noce di burro in una casseruola, unite le verdure, un cucchiaio di prezzemolo tritato, 2 cucchiai di aceto e uno di zucchero. Fate rosolare a fuoco basso per 6 min. Coprite a filo con brodo vegetale bollente, aggiungete i funghi e cuocete per 10 min. Regolate di sale e pepe. In una terrina emulsionate 1 dl di panna con 2 cucchiai di succo di limone. Servite la minestra ben calda in piatti individuali, condita con la panna.

martedì 15 maggio 2012

Riso alla cubana

Ricetta cubana

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 gr di riso a grani lunghi
  • 150 gr di salsa di pomodoro
  • 4 banane
  • farina
  • 5 uova
  • burro
  • olio extravergine d'oliva
  • sale
Tempo occorrente: 35 min.


Fate scaldare la salsa di pomodoro in un pentolino. Lessate il riso la dente in acqua salata e , dopo averlo scolato, conditelo con poco olio e tenetelo in caldo. Nel frattempo, sbucciate e tagliate a metà le banane e passatele prima nella farina poi in un uovo sbattuto. In una padella fate sciogliere una noce di burro con 2 cucchiai d'olio, aggiungete le banane e fatela friggere per 2 min. Scolatele e asciugatele su carta assorbente da cucina. Friggete le uova rimaste e disponete il riso nei piatti individuali. Nappate il riso con la salsa di pomodoro, adagiate sopra ogni piatto, vicino al riso, un uovo fritto e su un lato le 2 mezze banane fritte e servite ben caldo.

Zuppa di melone

Ricetta paraguaiana

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 o 2 meloni
  • 200 gr di passata di pomodoro
  • 2 peperoncini piccanti
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 l di brodo di pollo
  • pane casereccio
  • lime o limone
  • olio extravergine d'oliva
  • sale
Tempo occorrente: 30 min.


Sbucciate i meloni fino ad avere 1 kg circa di polpa e tagliatela a dadini. In unacasseruola scaldate un filo d'olio con gli spicchi d'aglio, poi unite il melone e fatelo cuocere per 5 min, mescolando. Unite i peperoncini mondati dei semi e tritati, la passata di pomodoro e il brodo di pollo. Lasciate cuocere per 20 min, poi frullate e regolate di sale. Tostate in forno o nel tostapane 4 fette di pane casereccio e tagliatele a dadini. Versate la zuppa nelle fondine, profumatela con poco succo di lime o di limone e servitela, accompagnandola con la dadolata di pane.

Minestra di miso

Ricetta giapponese

Ingredienti per 4 ingredienti:

  • 150 gr di carne a piacere
  • 150 gr di verdure a piacere
  • 1 porro
  • 80 gr di miso
Tempo occorrente: 30 min.


Mondate le verdure miste come carote, rape, daikon, sedano rapa, scorzonera e altre a volontà e tagliatele a julienne. Tagliate a dadini 150 gr di carne, manzo, vitello, maiale, pollo o quello che vuoi. Eliminate le foglie esterne che volete. Eliminate le foglie esterne del porro e tagliatelo ad anelli. In una casseruola portate a ebollizione 1 l d'acqua, gettatevi i dadini di carne e lasciateli cuocere per 5 min, schiumando. Unite le verdure e cuocete per 15 min. Dopo aver spento il fuoco stemperate il miso nella minestra. Unite gli anelli di porro e servite. Il miso è salato, quindi non dovrebbe essere necessario regolare di sale.

Manzo in salsa di ostriche

Ricetta giapponese

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 gr di polpa di manzo
  • verza
  • zenzero fresco
  • salsa di soia
  • sakè
  • zucchero
  • olio di semi
Tempo occorrente: 25 min.


Tagliate il manzo a fettine sottili e fatelo marinare per 10 min in 40 gr di salsa di soia e 40 gr di sakè. Lavate 1/4 di verza e tagliatela a listarelle finissime.Scolate le fettine dalla marinatura e fatele saltare per 5 min in una padella con un filo d'olio di semi. Scolatele e tenetele al caldo. Mettete la marinatura nella padella, unite un cucchiaio di zucchero e fate sobbollire fino a quando lo zucchero sarà sciolto. Aggiungete la verza e un cucchiaio di zenzero e lasciate insaporire per 2 min. Infine, unite la carne, cuocete ancora per 2 min e servite.

lunedì 14 maggio 2012

Pizza di scarola

Ricetta Sprint

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 gr di pasta di pane
  • 600 gr di insalata scarola
  • 100 gr di pancetta affumicata a cubetti
  • 50 gr di grana
  •  3 acciughe
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio d'uvetta e 1 di pinoli
  • 1 cucchiaio di capperi sotto sale
  • 50 gr di olive nere
  • olio extravergine d'oliva
Tempo occorrente: 30 min.


Fate ammollare l'uvetta in acqua tiepida per 5 min poi strizzatela. Lavate i capperi per eliminare tutto il sale. Mondate e lavate la scarola, poi fatela sbollentare per 2 min, scolatela e strizzatela. Versate un filo d'olio in una padella e fate rosolare le acciughe spezzettate, con le olive e i capperi finché le acciughe saranno disfatte. Unite infine la scarola e fatela insaporire per 2 min. Stendete la pasta di pane e mettetela su una placca da forno ricoperta con carta da forno. Spennellate la pasta con l'olio, copritela con la scarola e cospargetela con l'uvetta e i pinoli. Irrorate con un cucchiaio d'olio e cuocete in forno a 220° per 15 min. Nel frattempo, rosolate la pancetta con un filo d'olio e sbattete leggermente le uova in una ciotola. Molto lentamente, e mescolndo con una frusta, unite la pancetta alle uova. Versate il composto sulla pizza, distribuite sopra il parmigiano tagliato a scaglie e servite subito.

Paccheri, polpette, peperoni e pomodoro

Ricetta italiana

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 gr di paccheri
  • 250 gr di polpa di agnello
  • 1 uovo
  • 1 rametto di prezzemolo
  • noce moscata
  • pangrattato
  • farina bianca
  • 1 peperone rosso e 2 gialli
  • 6 pomodori
  • 3 foglie di basilico
  • olio extravergine d'oliva
  • sale e pepe
Tempo occorrente: 30 min.


Tritate la polpa di agnello e impastatela con l'uovo, il prezzemolo, lavato e tritato, 2 cucchiai di pangrattato e una presa di noce moscata. Regolate di sale e di pepe. Formate delle piccole polpette, passatele nella farina e rosolatele con poco olio per 5 min. Scolatele e tenetele in caldo. Mondate i peperoni, eliminate i semi e le costole bianche e tagliateli a striscioline. Sbollentate i pomodori, pelateli, privateli dei semi e spezzettateli. Lavate il basilico e in una grande casseruola, rosolate i peperoni con poco olio, unite i pomodori, il basilico spezzettato e fate cuocere per una decina di minuti. Nel frattempo, portate a ebollizione una grossa pentola colma d'acqua. Salate e cuocete i paccheri. Scolateli al dente e fateli saltare nell casseruola con la salsa, unendo un bicchierino dell'acqua di cottura e poco olio. Distribuiteli nei piatti individuali, guarniteli con le polpette e serviteli subito.

domenica 13 maggio 2012

Zuppa alla marchigiana

Ricetta italiana

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 gr di polpa di vitello macinata
  • 100 gr di indivia
  • 4 fette di pane casareccio
  • 3 uova
  • 2 salsicce
  • 2 fegatini di pollo
  • 1 cuore di sedano
  • 1 cipolla
  • grana grattugiato
  • farina
  • 7 dl di brodo di vitello
  • olio extravergine d'oliva
  • sale e pepe
Tempo occorrente: 30 min.


Lavate e tritate la cipolla e fatela
stufare con un filo d'olio. Lavate l'invidia  e il sedano, tagliateli a striscioline, unitele alla cipolla e cuocete per 5 min. Disponete le fette di pane in una pirofila, ricopritele con le verdure e il loro sugo di cottura, bagnate con il brodo bollente e cuocete per 15 min coperto. In una ciotola mescolate la carne con 2 cucchiai di grana, uno di farina e un uovo, regolate di sale e pepe e mescolate. Preparate con l'impasto piccole polpette. Tagliate i fegatini a pezzetti e fateli rosolare, con un filo di olio, insieme alle polpettine. Nel frattempo, ponete le salsicce, bucherellate, in un pentolino, copritele d'acqua e fatele cuocere per 15 min. Fate rosolare le 2 uova rimaste, sgusciate e tagliate a spicchi. Pelate le salsicce e tagliate a rondelle. Unite alla zuppa le salsicce, le polpettine, i fegatini e 2 cucchiai di grana. Passate in forno a 180° per 5 min, poi regolate di sale e di pepe. Disponete la zuppa su un piatto di portata, guarnitela con gli spicchi d'uovo e servitela.

Fegato alla coreana

Ricetta coreana

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 gr di fegato di vitello
  • 2 cipolle
  • 2 spicchi d'aglio
  • 10 gr di zenzero
  • salsa di soia
  • zucchero di canna
  • olio
  • peperoncino
Tempo occorrente: 20 min.


Affettate finemente le cipolle e tenetele in una ciotola colma d'acqua tiepida fino a quando le cucinerete. Pelate e tritate l'aglio, pelate e grattugiate lo zenzero, pulite il fegato e tagliatelo a striscioline. Mettete in una padella, a fiamma bassa, un cucchiaio d'olio, l'aglio, lo zenzero grattugiato, 4 cucchiai di salsa di soia e 2 cucchiai di zucchero. Cuocete, mescolando, per 2 min poi unite il fegato e le cipolle, mescolate ancore e cuocete per altri 5 min. Bagnate con un bicchiere di acqua bollente e proseguite la cottura fino a quando tutti gli ingredienti si saranno ammorbiditi e ben amalgamati. Regolate di peperoncino e servite il fegato ben caldo, accompagnandolo, a piacere, con riso bianco.

sabato 12 maggio 2012

Spiedini alla coreana

Ricetta coreana

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 gr di filetto di manzo
  • 1 spicchio d'aglio
  • semi di sesamo
  • salsa di soia
  • zucchero di canna
  • Tabasco
  • olio
Tempo occorrente: 30 min.


Tagliate il filetto in striscioline lunghe circa 10 cm, infilate ogni strisciolina su spiedini di legno cercando di mantenerle più piatte possibile e mettete gli spiedini su un vassoio. Sbucciate l'aglio. In una ciotola emulsionate 4 cucchiai di salsa di soia con 2 cucchiai di olio, un cucchiaio di semi tostati e pestati, 2 cucchiaini di zucchero di canna, Tabasco a piacere e l'aglio schiacciato. Mescolate fino a quando lo zucchero si sarà sciolto, poi versate la salsa sugli spiedini. Lasciate gli spiedini nella marinata per 15 min, rigirandoli un paio di volte, poi trasferiteli su una griglia che possa andare in forno. Grigliate in forno ben caldo per pochi minuti e serviteli con verdure stufate.

Cavolfiore e patate al coriandolo

Ricetta indiana

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 cavolfiore
  • 4 patate
  • coriandolo
  • 1 spicchio d'aglio
  • zenzero fresco
  • curcuma
  • peperoncino
  • olio di semi di arachide
  • sale
Tempo occorrente: 30 min.


Dividete il cavolfiore a cimette. Sbucciate le patate, tagliatele a spicchi e tenetele immerse in acqua fredda fino al momento di utilizzarle, affinché non anneriscano. Sbucciate l'aglio e tritatelo. Pelate e grattugiate 20 gr di zenzero fresco. Mettete in una casseruola antiaderente un cucchiaio di curcuma, l'aglio, lo zenzero e un filo di olio. Cuocete per 3 min, a fuoco basso e mescolando, poi aggiungete le patate, scolate e asciugate, e proseguite la cottura per altri 3 min. Unite il cavolfiore, bagnate con pochissima acqua bollente e coprite il recipiente. Cuocete, a fuoco molto basso, fino a quando le patate saranno cotte, mescolando di tanto in tanto. Regolate di sale e di peperoncino. Servite caldo o freddo, cospargendo con foglioline di coriandolo.

Pollo con raita di mele

Ricetta indiana

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 gr di petto di pollo
  • 300 gr di yogurt greco
  • 1 mela golden
  • 20 gr di zenzero fresco
  • 1 peperoncino secco
  • curcuma
  • curry in polvere
  • semi di cumino
  • olio di semi di arachide
  • sale e pepe
Tempo occorrente: 30 min.


Tagliate a bocconcini il petto di pollo. Scaldate in una casseruola un filo di olio, fate saltare i bocconcini per 2 min, unite un bicchiere d'acqua bollente e cuocete coperto per 25 min, unendo ancora poca acqua se asciugasse troppo. Regolate di sale e profumate con il peperoncino sbriciolato, una punta di curry e un cucchiaio di curcuma, mescolando bene. Sbucciate e grattugiate la mela e lo zenzero. Mescolate allo yogurt e insaporite con un'abbondante manciata di pepe nero. Fate tostare, in un padellino antiaderente senza grassi aggiunti, una punta di semi di cumino per 30 sec, mescolando. Aggiungeteli poi allo yogurt, mescolate con cura e regolate di sale. Trasferite il pollo in una zuppiera e amalgamatelo con la salsa di yogurt e mele. Lasciatelo insaporire per pochi minuti, poi servitelo.

Piccoli babà al rum

Ricetta italiana

Ingredienti per 12 persone:

  • 15 gr di lievito di birra
  • 5 cl di latte tiepido
  • 250 gr di farina setacciata
  • 4 uova
  • 130 gr di burro
  • 75 gr di zucchero
  • 1/2 cucchiaio di sale
  • 300 gr di zucchero semolato
  • 1 arancia e 1 limone
  • 1 baccello di vaniglia
  • 100 gr di gelatina di albicocche
  • 1 bicchiere di rum
  • 120 gr d frutti rossi
Tempo occorrente: 1h + 1h30 di riposo


Mescolate il lievito con il latte tiepido. Aggiungete 2 cucchiai di farina. Lasciate riposare l'impasto per 30 min in un luogo caldo. Amalgamate il composto con la farina rimasta. Incorporate le uova una a una e amalgamate bene. Aggiungete il burro, mescolate con vigore per 3 min, aggiungete lo zucchero e il sale e lavorate l'impasto ancora un minuto. Coprite con un telo e lasciate lievitare in un luogo caldo per altri 30 min. Imburrate gli stampini per babà e riempiteli di pasta per 2/3 utilizzando la tasca. Lisciate la superficie e coprite con un telo. Lasciate lievitare per 30 min in un luogo caldo. Cuocete i babà in forno a 180° per 20 min, quindi toglieteli dagli stampi e lasciateli raffreddare su una griglia. Lavate l'arancia e il limone e con l'aiuto di uno spelucchino prelevate la scorza. Portate ad ebollizione 1/2 litro d'acqua con lo zucchero semolato, aggiungete la scorza, il baccello di vaniglia e il rum e, quando bolle, togliete dal fuoco e aspettate che si raffreddi. Immergete i babà fino a che non saranno ben imbibiti e metteteli a riposare su una griglia per 10 min. Aiutandovi con un pennello nappate i babà con la gelatina di albicocche e decorate con i frutti rossi.

venerdì 11 maggio 2012

Testaroli con pesce spada e peperoni

Ricetta Sprint

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 gr di testaroli
  • 200 gr di pesce spada
  • 2 peperoni rossi e 2 gialli
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 mazzetto di menta
  • olio extravergine d'oliva
  • sale e pepe
Tempo occorrente: 25 min.


Lavate i peperoni, eliminate i semi e i filamenti bianchi e tagliateli a listarelle. Sbucciate gli spicchi d'aglio e schiacciateli leggermente. Lavate il pesce spada, asciugatelo bene e tagliatelo a striscioline. Lavate le foglioline di menta, asciugatele bene e frullatele con 4 cucchiai di olio. In una padella con 2 cucchiai d'olio, fate rosolare l'aglio, unite i peperoni e fateli saltare per 5 min. Aggiungete poi il pesce spada, lasciatelo insaporire per 2 min, quindi regolate di sale e di pepe. In una casseruola portate a ebollizione abbondante acqua, salatela e immergetevi i testaroli. Quando vengono a galla, scolateli con la schiumarola. Versate i testaroli nella padella del pesce, mescolate e fate insaporire per 2 min. Servite subito, irrorando con la salsina di menta.

Crema di porri e patate con riso e capesante

Ricetta italiana

Ingredienti per 4 persone:

  • 16 capesante
  • 400 gr di patate
  • 150gr di riso
  • 50 gr di burro
  • 2 porri
  • 3 dl di latte
  • vino bianco secco
  • prezzemolo
  • sale e pepe rosso in grani
Tempo occorrente: 30 min.


Mondate i porri, lavateli e tagliateli  rondelle. Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a cubetti. Lavate e tritate il prezzemolo. Fate fondere 30 gr di burro in una casseruola, unite i porri e le patate e fateli appassire per 6 min. Frullateli, stemperate con il latte e l'acqua bollente fino a ottenere la consistenza desiderata, quindi unite il riso e cuocete per 13 min. Nel frattempo, aprite le capesante con la lama di un coltello, staccate la noce - la parte bianca - e il corallo - la parte arancio. Lavatele sotto l'acqua corrente e dividete la noce in due parti nel senso dello spessore. In una padella, con il restante burro, fate saltare le capesante. Sfumate con un bicchierino di vino e fatelo evaporare. Trasferite le capesante nel recipiente con la crema e lasciate insaporire per 1 min. Regolate di sale, cospargete con il prezzemolo tritato e qualche granello di pepe e servite.

Zuppa di yogurt e riso

Ricetta turca

Ingredienti per 4 persone:

  • 100 gr di riso da minestra
  • 400 gr di yogurt greco intero
  • 2 tuorli d'uovo
  • amido di mais
  • prezzemolo tritato
  • brodo di pollo
  • sale e pepe
Tempo occorrente: 25 min.


Sciacquate bene il riso. Portate a ebollizione circa 8 dl di brodo di pollo, unite il riso e lasciatelo cuocere per il tempo necessario. Mettete in una casseruola lo yogurt ed emulsionatelo con un cucchiaio di amido di mais stemperato in poca acqua, poi amalgamate i tuorli leggermente battuti. Mettete la casseruola sul fuoco, portate a ebollizione, sempre mescolando, e cuocete per 5 min o poco più, fino a quando il composto si sarà addensato. Quando manca 1 min alla cottura del riso, unite il composto di yogurt a filo, sempre mescolando, e cuocete per 1 min. Regolate di sale e di pepe e spegnete. Guarnite con il prezzemolo tritato e servite subito.

Kompot di mele cotogne alla turca

Ricetta turca

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 Kg di mele cotogne
  • menta
  • 120 gr di panna fresca
  • zucchero
  • 1 limone
Tempo occorrente: 35 min.


Mettete in una casseruola 3 dl di acqua e aggiungete zucchero in quantità pari alla metà del volume dell'acqua. Unite il succo filtrato di un limone, portate a ebollizione e lasciate cuocere per 10 min circa, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. Sbucciate le mele cotogne e tagliatele a fettine. Unitele nello sciroppo e cuocete per circa 15 min, o fino a quando risulteranno morbide. Mettete il composto in 4 ciotole individuali, guarnitele con la panna, lasciate intiepidire leggermente, profumate con qualche fogliolina di menta e servite.

Maiale con peperone verde

Ricetta cinese

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 gr di lonza di maiale
  • 2 peperoni verdi
  • 1 cipollotto
  • 1 peperoncino secco
  • zucchero
  • maizena
  • salsa di soia
  • olio di semi di arachidi
  • sale
Tempo occorrente: 25 min.


Tagliate la carne a fettine e fatele marinare per 10 min in un piatto con 2 cucchiai di salsa di soia , un cucchiaio d'olio, una punta di zucchero e una punta di maizena stemperata in poca acqua, rigirandole di tanto in tanto. Nel frattempo, mondate e tagliate a julienne i peperoni. Mondate e tritate il cipollotto. Scaldate in una padella 2 cucchiai di olio, aggiungete la carne, scolata dalla marinata, e fatela saltare per 1 min. Toglietela poi dalla padella e tenetela in caldo. Versate nella padella la marinata, unite il peperoncino sbriciolato, i peperoni e il cipollotto, coprite e fate cuocere per 4 min, a fuoco dolce. Aggiungete di nuovo la carne e cuocete ancora per 2 min, a fuoco allegro. Regolate eventualmente di sale e servite.

Zuppa di branzino al coriandolo

Ricetta cinese

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 gr di filetti di branzino
  • coriandolo fresco
  • zucchero
  • maizena
  • brodo vegetale
  • salsa di soia
  • sale
Tempo occorrente: 30 min.


Pulite bene i filetti di branzino e affettateli sottilmente. Metteteli in un piatto e insaporiteli con 2 cucchiai di salsa di soia, una punta di zucchero e una punta di maizena stemperata in poca acqua, mescolandola. Lasciate marinare per 20 min in frigorifero. Nel frattempo, mondate e lavate 4 rametti di coriandolo e spezzettatene i gambi. Portate ad ebollizione, in una pentola, 8 dl circa di brodo vegetale. Aggiungete il pesce con la marinatura e il coriandolo, portate di nuovo ad ebollizione e cuocete per 3 min a fuoco dolcissimo. Regolate eventualmente di sale e servite la zuppa.

mercoledì 9 maggio 2012

Timballo di pasta con carne

Ricetta Sprint

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 gr di penne
  • 250 gr di polpa di vitello macinata
  • 400 gr di broccoletti
  • 1 cipolla
  • 8 cucchiai di salsa di pomodoro
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • pangrattato
  • 80 gr di grana grattugiato
  • burro
  • sale
Tempo occorrente: 30 min.


Mondate i broccoletti, lavateli, tagliateli a pezzi e sbollentateli in acqua salata per 3 min. Scolateli, conservando la loro acqua di cottura, e fateli insaporire in una casseruola con una noce di burro. In un altra casseruola fate appassire la cipolla tritata con una noce di burro, unite la carne e fatela rosolare. Aggiungete il vino e la salsa di pomodoro e cuoceteli coperti per 10 min. Cuocete le penne in acqua di cottura dei broccoletti,. scolatela al dente e conditele con la metà del sugo e la metà del grana. Imburrate una pirofila, cospargetela di pangrattato e riempitela con strati alternati di pane, broccoletti, sugo di carne e formaggio grattugiato, terminando con questi due ingredienti. Cuocete il timballo in forno a 190° per 10 min (deve essere dorato in superficie) e servitelo nel recipiente di cottura.

Orecchiette ai filetti di triglia e broccoli

Ricetta italiana

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 gr di orecchiette
  • 600 gr di filetti di triglia
  • 600 gr di broccoli
  • 1 peperoncino
  • 100 gr di pinoli
  • 2 acciughe sotto sale
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 cucchiaio di capperi
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • vino bianco secco
  • olio extravergine d'oliva
  • sale
Tempo occorrente: 30 min.


Mondate i broccoli. Lavate e tritate il prezzemolo. Sbucciate l'aglio e tagliatelo. Fate tostare leggermente i pinoli in forno a 180°, tritatene una metà e tenete da parte l'altra. Lavate le acciughe, asciugatele, eliminate la testa e la lisca centrale, ricavatene i filetti e tagliateli a pezzetti. Tritate i capperi. Mescolate in una ciotola i capperi, il prezzemolo e i pinoli tritati, aggiungete le acciughe, 4 cucchiaini di vino e 4 di olio, insaporite con poco sale e mescolate. Distribuite il composto sulle triglie, che avrete messo su una teglia unta, e fate cuocere in forno a 180° per 10 min. Portate ad ebollizione abbondante acqua, salatela, gettate la pasta e 5 min prima del termine della cottura, unite i broccoli. Fate imbiondire l'aglio e il peperoncino in una padella con 6 cucchiaini d'olio. Scolate la pasta e saltatela per 2 min nella padella con i pinoli tenuti da parte e le triglie. 

lunedì 7 maggio 2012

Fonduta all'antica

Ricetta Sprint

Ingredienti per 4 persone:

  • 8 fette di pane casereccio
  • 400 gr di gruyère
  • 10 uova
  • 100 gr di burro
  • kirsch
  • aglio
  • pepe nero in grani
Tempo occorrente: 25 min.


Grattugiate il formaggio. Sbattete accuratamente le uova in una terrina e unite un bicchierino di kirsch a pezzetti, il burro tagliato a pezzetti e il formaggio grattugiato. Versate il composto in una casseruola di coccio strofinata all'interno con uno spicchio d'aglio e ponetela su fuoco basso. Rigirate con un cucchiaio di legno in continuazione, molto lentamente, fino a che il composto sarà giustamente addensato, ma sempre molto morbido e cremoso. Togliete poi la casseruola dal fuoco. Mettete le fette di pane casereccio leggermente tostate su un piatto di portata e versatevi sopra un po' di fonduta. Spolveratela con abbondante pepe, non macinato ma pestato in un mortaio e servite in tavola, ponendo la rimanente fonduta in una ciotola.

Polpette in salsa di cipolle con polenta

Ricetta italiana

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 gr di polenta a cottura rapida
  • 4 cipolle rosse
  • 1 barbabietola già cotta
  • 450 gr di pancetta cruda
  • 150 gr di fegato di maiale
  • 1 uovo
  • 100 gr di pane grattugiato
  • erba cipollina
  • noce moscata
  • 1 bicchiere divino rosso
  • olio extravergine d'oliva
  • sale e pepe
Tempo occorrente: 30 min.


In una casseruola scaldate un filo di olio e fate appassire le cipolle mondate e spezzettate. Unite il vino rosso e cuocete per 8 min. poi frullate le cipolle con la barbabietola spezzettata e poco olio e regolate di sale e pepe. Tritate il fegato e la pancetta e amalgamateli con il pangrattato, l'uovo, l'erba cipollina e la noce moscata. Regolate di sale e pepe, formate 12 polpette, schiacciatele leggermente e cuocetele in una padella con un filo d'olio per 10 min. Unite la salsa di cipolle e   lasciate insaporire per 2 min. Cuocete la polenta come indicato sulla confezione e servitela con le polpette, nappando il tutto con la salsa.

Riso e ceci

Ricetta italiana

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 gr di riso a grana lunga
  • 300 gr di ceci precotti
  • 2 cipolle
  • 2 spicchi d'aglio
  • menta fresca
  • un peperone, uno giallo e uno verde
  • vino bianco secco
  • olio extravergine d'oliva
  • sale
Tempo occorrente: 30 min.


Mondate le cipolle e l'aglio, tirateli e fateli rosolare in una casseruola con un filo di olio per 3 min, poi aggiungete un bicchiere d'acqua bollente e cuocete per 10 min. Alla fine frullate il tutto. Mondate i peperoni, lavateli e tagliateli a julienne. Scaldate in una casseruola un filo d'olio e rosolate i peperoni per 3 min, mescolando. Unite i ceci e il soffritto frullato e cuocete per 5min, sfumando alla fine con una spruzzata di vino. Regolate di sale. Lessate il riso in abbondante acqua salata e in ebollizione, scaldatelo, conditeli con un filo d'olio, mettetelo nei piatti individuali, coprite con i ceci, profumate con menta fresca e servite.

domenica 6 maggio 2012

Zuppa di funghi

Ricetta svedese

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 gr di funghi a piacere
  • crostini di pane
  • 1 cipolla
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • vino Porto
  • 4 dl di latte
  • panna
  • farina
  • burro
  • sale e pepe
Tempo occorrente: 25 min.


Mondate i funghi, lavateli e tagliateli a fettine sia gambi che cappelle. Sbucciate e tritate finemente la cipolla. Lavate il prezzemolo e tritatelo. Fate appassire la cipolla in una casseruola con una noce di burro per 8 min. Unite i funghi, lasciateli insaporire per 2 min e sfumate con 2 cucchiai di vino Porto. Aggiungete 2 cucchiai di farina a pioggia e il latte bollente a filo, continuando a mescolare. Lasciate sobbollire per 5 min e completate con un bicchierino di panna. Regolate di sale e di pepe, spolverizzate con il prezzemolo tritato e, a vostro gusto, profumate ancora con un po' di vino Porto. Servite la zuppa ben calda, accompagnandola con i crostini di pane.

Insalata di aringhe e formaggio di capra

Ricetta svedese

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 gr di aringhe roll-mops
  • 100 gr di formaggio di capra
  • 4 grossi cetrioli sott'aceto
  • 1 cespo di lattuga
  • aneto
  • 2 dl di panna
  • limone
  • sale e pepe
Tempo occorrente: 15 min.


In una ciotola emulsionate la panna con 2 cucchiai di succo filtrato di limone, un pizzico di sale e una presa di pepe. Scolate e spezzettate le aringhe. Tagliate il formaggio di capra a fettine e insaporitele con un pizzico di pepe. Tagliate i cetrioli sott'aceto a ventaglio. Mondate e lavate la lattuga. Foderate un piatto di portata con le foglie di insalata, coprite con i cetrioli, le aringhe e le fette di formaggio e profumate con foglioline di aneto. Servite accompagnando con la panna acida.

Chakchouka

Ricetta araba

Ingredienti per 4 persone:

  • 3 peperoni verdi
  • 6 uova
  • 2 cipolle
  • 2 pomodori
  • i spicchio d'aglio
  • olio extravergine d'oliva
  • sale e pepe
Tempo occorrente: 30 min.


Mondate i peperoni e tagliateli a listarelle. Sbucciate e tegliate ad anelli sottili le cipolle. Sbollentate i pomodori, pelateli, privateli dei semi e spezzettateli. Sbucciate e tritate l'aglio. In una casseruola rosolate, con un filo d'olio e l'aglio, i peperoni e le cipolle per 10 min, poi unite i pomodori e cuocete ancora per 10 min, mescolando e unendo poca acqua bollente se asciugasse troppo. Rompete sopra il composto le uova e mescolate delicatamente, a fuoco dolcissimo, fino a quando non si saranno amalgamate e cotte. Regolate di sale e di pepe e servitelo subito.

Pesce con salsa tahina

Ricetta araba

ingredienti per 4 persone:

  • 1,5 Kg di pesce a polpa bianca
  • 3 cipolle
  • salsa tahina
  • olio extravergine d'oliva
  • sale e pepe
Tempo occorrente: 30 min.


Diliscate il pesce e ricavatene i filetti, lavateli e asciugateli. Sbucciate e tagliate ad anelli le cipolle. Stemperate 150 gr di sala tahina con circa 1 bicchiere d'acqua. In una casseruola fate cuocere le cipolle con un filo d'olio per 2 min, mescolando ed unendo un po' d'acqua man mano che si asciugano. Poi distribuitene la metà in una pirofila, adagiatevi i filetti di pesce, coprite col resto delle cipolle, irrorate con la salsa tahina. Cuocete in forno a 160° per 5 min o poco più. Regolate di sale e di pepe e servite subito. Accompagnate, se volete, con riso grana lunga con pilaf e decorate con foglioline di menta.

Pasticcio autunnale di mafaldine

Ricetta Sprint

Ingredienti per 4 persone:

  • 350 gr di mafaldine
  • 300 gr di salsiccia
  • 300 gr di funghi coltivati
  • 400 gr di pomodori
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 1 mazzetto di basilico
  • grana grattugiato 
  • olio extravergine d'oliva
  • sale e pepe
Tempo occorrente: 30 min.


Mondate i funghi e tagliateli a fettine. Lavate il basilico e il prezzemolo e asciugateli, tritate il prezzemolo e spezzettate il basilico. Sbollentate i pomodori, scolateli, privateli della buccia e dei semi e tritateli grossolanamente. Pelate la salsiccia e spezzettatela. Scaldate in una padella un filo d'olio e rosolate i funghi con la salsiccia spezzettata per 4 min. Unite i pomodori e cuocete per 10 min. Aggiungete infine il prezzemolo e il basilico e regolate di sale e di pepe. Nel frattempo portate ad ebollizione una casseruola abbondante d'acqua, salatela e cuocete la pasta. Scolatela e, al dente, mettetela in una pirofila, conditela con la sala e cospargetela con 4 cucchiai di grana. Passatela poi in forno a 220° per 5 min, lasciandola gratinare leggermente, quindi servitela subito.

Timballo di pasta e zucchine

Ricetta Sprint

Ingredienti per 4 persone:

  • 350 gr di maccheroncelli
  • 800 gr di zucchine
  • 8 fiori di zucca
  • 300 gr di pecorino fresco
  • 1 bustina di zafferano
  • olio extravergine d'oliva
  • sale e pepe
Tempo occorrente: 35 min.


Mondate le zucchine, spuntatele e tagliatele metà a fette e metà a dadini. Sbollentate le fette di zucchina per 2 min, scolatele e asciugatele. Mondate i fiori di zucca. Spennellate di olio uno stampo per timballi a bordo non troppo alto e foderatelo con le fette di zucchina, sovrapponendole leggermente e lasciandole debordare un po'. scaldate in una padella un filo d'olio, aggiungete le zucchine a dadini e fateli rosolare per 2 min, quindi unite i fiori di zucca e 2 cucchiai d'acqua. Fate insaporire per altri 2 min, poi aggiungete lo zafferano sciolto con un cucchiaio d'acqua calda. Regolate di sale e di pepe. Intanto avrete portato ad ebollizione una pentola di acqua. Salatela e cuocete la pasta. Scolatela al dente e conditela con il ragù di zucchine e il pecorino tagliato a dadini. Versatela nello stampo e richiudete con le fette di zucchina debordanti. Cuocete il timballo in forno a 200° per 10 min. Sformatelo sul piatto di portata e servitelo subito.

Pizza di polenta

Ricetta Sprint

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 gr di polenta rapida
  • 1 bicchiere di latte
  • parmigiano grattugiato
  • 300 gr di pomodori maturi
  • 200 gr di Asiago
  • 12 olive nere
  • capperi
  • 1 pizzico d'origano
  • olio extravergine d'oliva
  • sale
Tempo occorrente: 30 min.


Preparate la polenta seguendo le istruzioni sulla confezione. Al termine della cottura unite il latte, 2 cucchiai di olio, 2 cucchiai di parmigiano e mescolate. Versate la polenta in una teglia spennellata e olio e stendetela con una spatola in uno strato di 3 cm. Nel frattempo, sbollentate i pomodori, scolateli, pelateli, privateli dei semi e tagliateli a pezzetti. Private il formaggio della crosta e tagliatelo a dadini. Distribuite sulla polenta i pomodori, insaporite con un pizzico di sale, cospargete con i dadini di formaggio, le olive snocciolate, un cucchiaino di capperi, l'origano e irrorate con un filo di olio. Mettete la teglia in forno a 180° e fate cuocere la pizza di polenta per 15 min, finché il formaggio sarà fuso. Servitela subito, ben calda.

Zuppa di pane con porri e formaggio

Ricetta Sprint

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 gr di porri
  • 400 gr di fontina
  • 12 fette di pane integrale
  • 1 scalogno
  • brodo vegetale
  • 3 dl di latte
  • 30 gr di fecola
  • burro
  • 1 dl di panna
  • 1 dl di birra chiara
  • 1 tuorlo di uovo
  • sale e pepe
Tempo occorrente: 30 min.


Tagliate la fontina a fette sottili. Mondate e tagliate i porri a rondelle. Mandate e tirate finemente lo scalogno. In una casseruola fate rosolare lo scalogno con una noce di burro, unite le rondelle di porro e fatele appassire spruzzandole con la birra. Stemperate la fecola nel latte, diluite con un litro di brodo vegetale e versate sui porri. Lasciate cuocere a fuoco basso per 20 min. Amalgamate il tuorlo d'uovo alla panna e versatelo nella zuppa. Regolate di sale e pepe. Tostate 12 fette di pane e mettetele nei piani. Distribuite sopra ciascuna fetta la fontina a fette, coprite con la zuppa bollente e servite subito.

venerdì 4 maggio 2012

Acras di baccalà

Ricetta caraibica

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 gr di baccalà già bagnato
  • 2 uova
  • latte
  • 80 gr di farina
  • curry
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 scalogno
  • 1 ciuffetto di prezzemolo
  • basilico
  • peperoncino secco
  • olio di semi di arachidi
  • sale
Tempo occorrente: 25 min.


Mondate il baccalà, privandolo della pelle e delle spine, e frullatelo con l'aglio e lo scalogno, sbucciati e spezzettati, le foglie del prezzemolo, due foglie di basilico e un pizzico di peperoncino sbriciolato. In una terrina sbattete le uova con la farina setacciata, due cucchiai di latte e un pizzico di curry. Versate il tutto sul baccalà frullato e mescolate accuratamente, aggiustando eventualmente di sale. Versate il composto a cucchiaiate in una padella con abbondante olio di semi caldo e friggete fino a quando le frittelle non risulteranno uniformemente dorate. Scolatele tamponandole su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso e servitele ben calde.

Zuppa di pollo e mais

Ricetta cinese

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 gr di petto di pollo
  • 300 gr di chicchi di mais
  • 1 cipollotto
  • 40 gr di funghi secchi
  • maizena
  • salsa Worcester
  • brodo vegetale
  • olio di sesamo
  • sale e pepe
Tempo occorrente: 30 min.


Tagliate il pollo a fettine sottili, mettetele in una ciotola, aggiungete un cuchiaio di maizena stemperato in un cucchiaio di salsa Worcester, mescolate bene e lasciate insaporire per 10 min, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Nel frattempo mettete a bagno i funghi per 10 min, scolateli, strizzateli e tagliateli a fettine. Scolate i chicchi di mais e sciacquateli. Portate ad ebollizione in una pentola il brodo, aggiungete il mais, il cipollotto, i funghi e il pollo e cuocete per 5 min, mescolando. Aggiustate di sale e pepe, versate la zuppa nelle ciotole e irroratela con qualche goccia di olio.

Cocktail di scampi

Ricetta italiana

Ingredienti per 4 persone:

  • 350 gr di code di scampi
  • 100 gr di maionese
  • un cuore di lattuga
  • alloro
  • panna liquida
  • Brandy
  • Ketchup
  • Worcester
  • aceto di vino bianco
  • sale e pepe in grani
Tempo occorrente: 40 min.


Mettete sul fuoco una casseruola con mezzo litro abbondante di acqua; salatela , unite due grani di pepe, una foglia di alloro e un cucchiaio di aceto. Mettete il coperchio e, mentre si scalda, pulite gli scampi: incidete lateralmente ogni coda con le forbici e staccate prima la pellicina cartilaginosa sotto il crostaceo, quindi il guscio sopra. Mano a mano che sono pronte, deponete le code in un piatto, poi tuffatele nell'acqua bollente e fatele cuocere per 2-3 min; estraetele , sgocciolatele bene e ponetele ad asciugare sopra un canovaccio o sopra un piatto coperto con carta bianca da cucina. Mentre si raffreddano, preparate la salsa: mettete in una ciotolina la maionese, incorporatevi due cucchiai di Ketchup, una spruzzata di Worcester, un cucchiaio di panna liquida ed uno di Brandy, mescolando energicamente dopo ogni aggiunta per ottenere una salsa liscia e vellutata. Lavate la lattuga, asciugatela, staccate la costa centrale alle foglie e con essa rivestite internamente quattro coppe, poi sistematevi le code di scampi; nappatele con la salsa e, in attesa di servire, tenetele nella parte meno fredda del frigorifero.

Sformato di riso ai frutti di mare

Ricetta italiana

Ingredienti per 6 persone:


  • 800 gr di brodo di dado
  • 500 gr di peoci
  • 500 gr di vongole
  • 400 gr di riso
  • 200 gr di gamberetti
  • 150 gr di salsa di pomodoro
  • 100 gr di cipolle
  • 40 gr di burro
  • aglio e basilico
  • olio d'oliva
  • sale e pepe
Tempo occorrente: 1h.

Lavate bene le vongole. Pestate uno spicchio d'aglio e mettetelo in un tegame con tre cucchiai di olio; quando sarà ben caldo, mettetevi le vongole, mettete il coperchio e lasciate che le valve si aprano a fuoco vivace. Nel frattempo raschiate le valve dei peoci sotto acqua corrente. Togliete dal tegame le vongole insieme all'acqua che avranno lasciato e mettetevi i peoci; rimettete il coperchio affinché si aprano anch'essi. Sgusciate i gamberetti e fateli saltare in una padella con 30 gr di burro, salandoli e pepandoli leggermente. Tritate le cipolle e ponetele in una teglia, facendole appassire in quattro cucchiai d'olio, su fuoco moderato; unite poi il riso e tostatelo per qualche istante, indi versatevi sopra il brodo bollente. Mescolate con un cucchiaio di legno e, quando il bollore sarà ripreso, coprite il recipiente con un foglio di carta oleata imburrata e passatelo in forno già a 200°, cuocendo il riso per 15 min. Togliete intanto i molluschi dalle valve. Oliate bene fondo e bordo di una tortiera a parete alta e liscia; sistemate sul fondo un cerchio di gamberetti e quindi uno di peoci, collocando nella parte centrale la metà delle vongole. Scaldate bene la salsa di pomodoro. Levate il riso dal forno e mescolate ad esso gli avanzi di peoci, vongole e gamberetti, e la salsa di pomodoro bollente; versare il riso nello stampo, premendolo un po' affinché non vi rimangano dei vuoti, quindi mettetelo nuovamente in forno per 5 min. Sformate la preparazione su un piatto piano e servite.

Alici al limone

Ricetta italiana

Ingredienti per 6 persone:


  • 1 Kg di alici fresche
  • 14 limoni
  • prezzemolo fresco
  • olio extravergine d'oliva
  • sale
  • pepe
Tempo occorrente: 1h circa, più 15h di marinatura.


Staccate la testa alle alici estraendo nel contempo anche le interiora; lavate rapidamente i pesciolini, uno per uno, sotto acqua corrente ed asciugateli. Apriteli sul lato del ventre mediante pressione delle dita ed estraete la lisca intera; per un motivo prettamente estetico lasciate attaccate alle alici le code. In un piatto di portata profondo collocate in un solo strato la metà delle alici sistemandole ben vicine e con la parte aperta rivolta verso l'alto. Salatele leggermente e copritele con le rimanenti facendo un secondo strato, salate anche queste. Gli strati devono essere solo due, perciò se il piatto non è grande a sufficienza, usatene due più piccoli. Spremete 7 limoni e filtrate il loro succo direttamente sopra le alici, coprendoli interamente; mettete il piatto nello scomparto meno freddo del frigorifero e lasciatevelo per 3h. Trascorso questo tempo scolate il succo e sostituitelo con dell'altro fresco, spremendo i restanti limoni; coprite il piatto con pellicola trasparente e tenetelo in frigorifero per 12h. Scolate infine anche questo succo e sistemate le alici in un altro piatto.