Ricetta italiana
Ingredienti per 12 persone:
- 500 gr di farina tipo "00"
- 270 gr di burro
- 125 gr di zucchero semolato
- 60 dl di latte
- 25 gr di lievito di birra
- 20 gr di cacao magro
- 20 gr di cacao dolce
- 4 uova
- vanillina
- sale
Tempo occorrente: 7h 30 min.
Mettete in una ciotola 100 gr di farina, sbriciolatevi sopra il lievito che scioglierete con il latte tiepido; impastate ottenendo un panetto piuttosto morbido che si stacchi con facilità dalle mani e dalla ciotolina.. Praticatevi sopra una leggera incisione a croce poi coprite il recipiente con un doppio telo e lasciate lievitare il panetto per 15 min in luogo tiepido e privo di corrente d'aria. Nel frattempo ponete sulla spianatoia la restante farina mescolandovi lo zucchero, un pizzico di sale e una bustina di vanillina: fate la fontana e mettetevi al centro tre uova intere e mezzo uovo (sbattete un uovo in un piatto fondo e poi vi sarà facile dividerlo a metà), lavorate l'insieme sino ad ottenere una pasta piuttosto consistente. Incorporatevi allora 250 gr di burro piuttosto morbido ed a pezzetti, e il panetto lievitato; lavorate energicamente l'impasto sbattendolo sulla spianatoia sino a quando inizierà a staccarsi dalle mani e dal tavolo. Raccogliete allora l'impasto (che sarà morbido ed elastico) con una paletta e mettetelo in una larga ciotola; posate su questa un asciughino piegato a metà e ponetela a lievitare per 2h e mezza. Trascorso questo tempo rivestite il fondo di uno stampo rotondo di 20 cm, a parete alta e della capacità di due litri e mezzo, con un disco di carta oleata imburrato; imburrate anche tutto l'interno dello stampo. Lavorate per qualche istante la pasta lievitata poi dividetela in due parti uguali e ad una incorporate i due tipi di cacao mescolati e fatti cadere a pioggia da un setaccino. Deponetela a cucchiaiate nello stampo, alternandole a cucchiaiate di impasto giallo, così sino ad avere esaurito i due composti;appoggiate sullo stampo un foglio di alluminio e mettetelo in un luogo tiepido per 2h e mezza. Passate infine il dolce in forno già caldo a 170°; dopo 20 min scopritelo, proseguendo la cottura ancora 20 min. Trascorso questo tempo infilate nella pasta un lungo stecco di legno e se uscirà asciutto estraetela, altrimenti attendete 5-10 min. Prima di sformare il ciambellone su una gratella fatelo riposare nello stampo per una decina di min. Servitelo freddo.