Translate

sabato 16 giugno 2012

Composta di albicocche a crudo

Ricetta italiana

Ingredienti per 6 persone:

  • 600 gr di albicocche mature
  • 100 gr di confettura di albicocche
  • un limone verde e uno giallo
  • liquore bianco aromatico
  • Rum bianco
  • 7 ciliege al maraschino
Tempo occorrente: 45 min, più 1h e 30 di maceratura.


Togliete il picciuolo e passate delicatamente con un tovagliolo inumidito le albicocche; tagliatele a metà asportando il nocciolo indi a spicchi regolari. Man mano che sono pronti, metteteli in una ciotola; passate da un setaccio la confettura di albicocche raccogliendola in una terrina, diluitela con una cucchiaiata di Rum ed una di liquore aromatico, mescolando bene con un cucchiaio di legno. Versate il ricavato sulle albicocche e aromatizzate con la scorzetta gialla, grattugiata, del limone. Mescolate delicatamente il tutto, coprite la ciotola con pellicola trasparente e mettetela nello scomparto meno freddo del frigorifero per almeno un'ora e mezza, mescolando con cura di tanto in tanto, Trascorso questo tempo, distribuite gli spicchi di albicocche con il loro sughino in sei eleganti coppette, guarnite ognuna con cinque mezze rondelle sottilissime di limone verde e cinque spicchietti di ciliegia al Maraschino. Servite subito.

Granseola ripiena

Ricetta thailandese

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 gusci vuoti di granseola
  • 200 gr di polpa di granseola
  • 50 gr di carne di maiale macinata
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 peperoncino rosso
  • 1 cipollotto fresco
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 4 fette di ananas sciroppato
  • vino bianco secco
  • olio d'oliva
  • salsa di soia
  • sale
Tempo occorrente: 18 min.


Lavate il peperoncino, tagliatelo per lungo ed eliminate i semini e i filamenti, poi tagliatelo a striscioline sottili. Tritate finemente il cipollotto e l'aglio, amalgamateli in una ciotola con la polpa di granseola, la carne macinata e il peperoncino. In una casseruola scaldate un filo d'olio e fate rosolare l'impasto per 2 min, poi sfumate con un bicchierino di vino e 2 cucchiai di salsa di soia e lasciate cuocere per 10 min. Alla fine regolate eventualmente di sale, unite il prezzemolo e mescolate. Riempite i gusci di granseola con l'ananas a dadini, adagiatevi sopra lì'impasto ottenuto e condite con un filo d'olio. Servite la granseola sia calda che tiepida.

Manzo in salsa di ostriche

Ricetta thailandese

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 gr di polpa di manzo
  • 200 gr di funghi champignon
  • 1 cipollotto
  • 8 ostriche
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 cucchiaio di maizena
  • 2 cucchiai di zenzero fresco grattugiato
  • olio d'oliva
  • salsa di soia
  • sale
Tempo occorrente: 25 min.


Mettetele ostriche in forno a 200° per 6 min, toglietele, lasciatele intiepidire, apritele sopra una bacinella per recuperare il loro liquido e sgusciatele. Filtrate il liquido e spezzettate le ostriche. Tagliate a listarelle la carne. Mondate e tagliate a fettine i funghi. In un wok fate appassire in 2 cucchiai d'olio il cipollotto mondato e tagliato ad anelli e lo zenzero. Aggiungete la carne, fatela rosolare per 2 min, regolate di sale, quindi unite i funghi e lo zenzero. In una tazzina sciogliete la maizena nel liquido delle ostriche, almeno 4 cucchiai (allungate con acqua, se occorre), versatela nel wok e, mescolando, lasciate cuocere fino a che il sugo comincerà ad addensarsi. Infine, aggiungete le ostriche e 2 cucchiai di salsa di soia. Servite, il manzo, accompagnandolo a piacere con riso basmati o con riso pilaf.

venerdì 15 giugno 2012

Penne con maiale ai germogli di aglio

Ricetta Sprint

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 gr di penne
  • 400 gr di lonza di maiale
  • 400 gr di germogli d'aglio
  • salsa di pomodoro
  • vermut dry
  • olio extravergine d'oliva
  • sale e pepe
Tempo occorrente: 20 min.


In una grande padella scaldate un filo d'olio e saltate i germogli d'aglio per 1 min. Scolateli e teneteli da parte. Portate a ebollizione abbondante acqua, salatela e cuocete la pasta . Nel frattempo, versate altro olio nella padella e fate saltare la lonza tagliata a striscioline per 3 min, poi aggiungete i germogli, 2 cucchiai di salsa di pomodoro e 2 cucchiai di vermut e cuocete per 2 min, mescolando. Scolate la pasta al dente. Versatela nella padella con la lonza e i germogli, unite un mestolino dell'acqua di cottura e un filo d0olio. Regolate di sale e di pepe, quindi fate saltare la pasta per 2 min e servitela ben calda.

Riso con bianchetti e carciofi

Ricetta Sprint

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 gr di riso Vialone nano
  • 400 gr bianchetti
  • 2 carciofi
  • 1 spicchio d'aglio
  • prezzemolo tritato
  • brodo vegetale
  • aceto
  • noce moscata
  • olio extravergine oliva
  • sale e pepe
Tempo occorrente: 35 min.


Mondate i carciofi, tagliateli a fettine sottili, fateli rosolare in una padella per 4 min con poco olio, poi unite un mestolo di brodo e cuocete coperto per 20 min. Nel frattempo, sbucciate e tritate lo spicchio d'aglio. Tostate il riso in una casseruola con un filo d'olio per 2 min, poi portatelo a cottura unendo il brodo bollente mestolo dopo mestolo. Sciacquate i bianchetti in acqua e aceto, asciugateli bene e fateli saltare in una padella con l'aglio e poco olio per circa 1 min. Poco prima che il riso sia pronto, unite i carciofi, i bianchetti, abbondante prezzemolo e un pizzico di noce moscata. Regolate di sale e di pepe e servite subito in tavola.

domenica 10 giugno 2012

Ciambellone ai due colori

Ricetta italiana

Ingredienti per 12 persone:

  • 500 gr di farina tipo "00"
  • 270 gr di burro
  • 125 gr di zucchero semolato
  • 60 dl di latte
  • 25 gr di lievito di birra
  • 20 gr di cacao magro
  • 20 gr di cacao dolce
  • 4 uova
  • vanillina
  • sale
Tempo occorrente: 7h 30 min.


Mettete in una ciotola 100 gr di farina, sbriciolatevi sopra il lievito che scioglierete con il latte tiepido; impastate ottenendo un panetto piuttosto morbido che si stacchi con facilità dalle mani e dalla ciotolina.. Praticatevi sopra una leggera incisione a croce poi coprite il recipiente con un doppio telo e lasciate lievitare il panetto per 15 min in luogo tiepido e privo di corrente d'aria. Nel frattempo ponete sulla spianatoia la restante farina mescolandovi lo zucchero, un pizzico di sale e una bustina di vanillina: fate la fontana e mettetevi al centro tre uova intere e mezzo uovo (sbattete un uovo in un piatto fondo e poi vi sarà facile dividerlo a metà), lavorate l'insieme sino ad ottenere una pasta piuttosto consistente. Incorporatevi allora 250 gr di burro piuttosto morbido ed a pezzetti, e il panetto lievitato; lavorate energicamente l'impasto sbattendolo sulla spianatoia sino a quando inizierà a staccarsi dalle mani e dal tavolo. Raccogliete allora l'impasto (che sarà morbido ed elastico) con una paletta e mettetelo in una larga ciotola; posate su questa un asciughino piegato a metà e ponetela a lievitare per 2h e mezza. Trascorso questo tempo rivestite il fondo di uno stampo rotondo di 20 cm, a parete alta e della capacità di due litri e mezzo, con un disco di carta oleata imburrato; imburrate anche tutto l'interno dello stampo. Lavorate per qualche istante la pasta lievitata poi dividetela in due parti uguali e ad una incorporate i due tipi di cacao mescolati e fatti cadere a pioggia da un setaccino. Deponetela a cucchiaiate nello stampo, alternandole a cucchiaiate di impasto giallo, così sino ad avere esaurito i due composti;appoggiate sullo stampo un foglio di alluminio e mettetelo in un luogo tiepido per 2h e mezza. Passate infine il dolce in forno già caldo a 170°; dopo 20 min scopritelo, proseguendo la cottura ancora 20 min. Trascorso questo tempo infilate nella pasta un lungo stecco di legno e se uscirà asciutto estraetela, altrimenti attendete 5-10 min. Prima di sformare il ciambellone su una gratella fatelo riposare nello stampo per una decina di min. Servitelo freddo.

mercoledì 6 giugno 2012

Minestra con patate, pomodoro e baccalà

Ricetta italiana

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 gr di baccalà già ammollato
  • 600 gr di patate
  • 200 gr di pomodorini
  • 1 spicchio d'aglio
  • olio extravergine d'oliva
  • sale e pepe
Tempo occorrente: 30 min.


Spezzettate con le mani il baccalà eliminando al meglio le spine. Lavate i pomodorini e divideteli a metà. Sbucciate e tritate l'aglio. In una casseruola soffriggete l'aglio con un filo d'olio per 2 min, aggiungete i pomodorini e fateli rosolare per 3 min. Unite le patate, sbucciate e tagliate a dadi, fatele insaporire per 2 min, poi  coprite a filo con acqua bollente. Aggiungete il baccalà spezzettato, coprite e lasciate insaporire per 15 min, mescolando di tanto in tanto. Regolate eventualmente di sale e di pepe. Spegnete e servite.

Farro, guanciale e pomodori

Ricetta italiana

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 gr di farro brillato
  • 400 gr di guanciale
  • 4 pomodori
  • 1 pizzico di cannella in polvere
  • 2 chiodi di garofano
  • 1 pizzico di noce moscata
  • olio extravergine d'oliva
  • sale e pepe
Tempo occorrente: 30 min.


Sciacquate il farro, mettetelo in una casseruola, copritelo a filo di acqua e cuocetelo per 30 min, avendo cura di unire poca acqua se asciugasse troppo. Nel frattempo, sbollentate i pomodori, pelateli, privateli dei semi e spezzettateli. Tagliate a dadini o a listarelle sottili il guanciale. Fate rosolare in poco olio il guanciale per 10 min, poi unite i pomodori e cuocete per 15 min. Aggiungete il guanciale al farro, regolate di sale e di pepe, profumate con la cannella, i chiodi di garofano pestati e la noce moscata e servite.