Translate

giovedì 16 agosto 2012

Zippa di pollo e mais

Ricetta cinese

 Ingredienti per 4 persone:

  •  300 gr di petto di pollo
  • 300 gr di chicchi di mais
  • 1 cipollotto
  •  40 gr di funghi secchi
  • maizena
  • salsa Worcester
  • brodo vegetale
  • olio di sesamo
  • sale e pepe
Tempo occorrente: 30 min.


Tagliate il pollo a fettine sottili, mettetele in una ciotola, aggiungete un cucchiaio di maizena stemperato in un cucchiaio di salsa Worcester, mescolate bene e lasciate insaporire per 10 min, mescolando di tanti in tanto con un cucchiaio di legno. Nel frattempo, mettete a bagno i funghi per 10 min, scolateli, poi strizzateli e tagliateli a fettine. Mondate il cipollotto e tagliatelo a fettine. Scolate i chicchi di mais e sciacquateli. Portate a ebollizione in una pentola 8 dl di brodo, aggiungete il mais, il cipollotto, i funghi e il pollo e cuocete per 5 min, mescolando. Regolate di sale e di pepe, versate la zuppa nelle ciotole di servizio, irrorate con qualche goccia d'olioe servitela.

Zuppa di spaghetti con pesce e patate dolci

Ricetta cinese

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 gr di filetti di pesce
  • 160 gr di patate dolci
  • 160 gr di spaghetti cinesi
  • 20 ge di zenzero
  • 2 rametti di coriandolo
  • brodo di pesce o vegetale
  • sale e pepe
 Tempo occorrente: 20 min.


Tagliate a fettine i filetti di pesce. Sbucciate le patate e tagliatele a dadini, passandoli subito in acqua perché non anneriscano. Sbucciate lo zenzero e tagliatelo a fettine. Cuocete gli spaghetti in acqua bollente per il tempo indicato sulla confezione, poi scolateli e fermate la cottura sotto l'acqua corrente. Portate a ebollizione 6 dl di brodo, poi gettatevi le patate e lo zenzero. Dopo 5 min unite il pesce e il coriandolo e cuocete per altri 2 min. Aggiungete gli spaghetti, mescolate, cuocete per 1 min, regolate di sale e di pepe e servite subito.

Bianchetti all'aglio

Ricetta Italiana

 Ingredienti per 4 persone:

  •  600 gr di bianchetti
  • 3 spicchi d'aglio
  • 10 foglie di salvia
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • aceto di vino bianco
  • 1 dl di vino bianco secco
  • olio extravergine d'oliva
  • sale e pepe
 Tempo occorrente: 15 min.


Mettete i bianchetti in un colapasta, lavateli velocemente sotto l'acqua corrente e lasciateli scolare. Lavate e asciugate la salvia e il prezzemolo, poi tritateli con gli spicchi d'aglio sbucciati. Mettete metà del trito in un piatto, distribuitevi sopra i bianchetti e ricopriteli con il trito rimasto. In una casseruola portate a ebollizione il vino con 2 cucchiai di aceto e lasciate sobbollire per 4 min. Unite i bianchetti con il trito aromatico, mescolate e spegnete il fuoco. Scolate i bianchetti con un mestolo forato e adagiateli nel piatto di portata, Conditeli con 4 cucchiai d'olio, regolate di sale e di pepe e servite subito. 

Panini al formaggio e noci

Ricetta Italiana

Ingredienti per 4 persone:

  • 8 fette di pane casereccio
  • 150 gr di crescenza
  • 50 gr di gherigli di noce
  • spezie miste secche
  • burro e sale

 Tempo occorrente: 12 min.


Spezzettate una noce abbondante di burro e fatela ammorbidire a temperatura ambiente. Tritate grossolanamente i gherigli di noce. Con l'aiuto di una frusta montate il burro con la crescenza fino ad avere un composto soffice. Unite le noci, un pizzico di sale e un cucchiaio abbondante di spezie.Suddividete il composto su 4 fette di pane, spalmandole abbondantemente, e ricoprite con le fette rimaste. Servite subito.

sabato 16 giugno 2012

Composta di albicocche a crudo

Ricetta italiana

Ingredienti per 6 persone:

  • 600 gr di albicocche mature
  • 100 gr di confettura di albicocche
  • un limone verde e uno giallo
  • liquore bianco aromatico
  • Rum bianco
  • 7 ciliege al maraschino
Tempo occorrente: 45 min, più 1h e 30 di maceratura.


Togliete il picciuolo e passate delicatamente con un tovagliolo inumidito le albicocche; tagliatele a metà asportando il nocciolo indi a spicchi regolari. Man mano che sono pronti, metteteli in una ciotola; passate da un setaccio la confettura di albicocche raccogliendola in una terrina, diluitela con una cucchiaiata di Rum ed una di liquore aromatico, mescolando bene con un cucchiaio di legno. Versate il ricavato sulle albicocche e aromatizzate con la scorzetta gialla, grattugiata, del limone. Mescolate delicatamente il tutto, coprite la ciotola con pellicola trasparente e mettetela nello scomparto meno freddo del frigorifero per almeno un'ora e mezza, mescolando con cura di tanto in tanto, Trascorso questo tempo, distribuite gli spicchi di albicocche con il loro sughino in sei eleganti coppette, guarnite ognuna con cinque mezze rondelle sottilissime di limone verde e cinque spicchietti di ciliegia al Maraschino. Servite subito.

Granseola ripiena

Ricetta thailandese

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 gusci vuoti di granseola
  • 200 gr di polpa di granseola
  • 50 gr di carne di maiale macinata
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 peperoncino rosso
  • 1 cipollotto fresco
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 4 fette di ananas sciroppato
  • vino bianco secco
  • olio d'oliva
  • salsa di soia
  • sale
Tempo occorrente: 18 min.


Lavate il peperoncino, tagliatelo per lungo ed eliminate i semini e i filamenti, poi tagliatelo a striscioline sottili. Tritate finemente il cipollotto e l'aglio, amalgamateli in una ciotola con la polpa di granseola, la carne macinata e il peperoncino. In una casseruola scaldate un filo d'olio e fate rosolare l'impasto per 2 min, poi sfumate con un bicchierino di vino e 2 cucchiai di salsa di soia e lasciate cuocere per 10 min. Alla fine regolate eventualmente di sale, unite il prezzemolo e mescolate. Riempite i gusci di granseola con l'ananas a dadini, adagiatevi sopra lì'impasto ottenuto e condite con un filo d'olio. Servite la granseola sia calda che tiepida.

Manzo in salsa di ostriche

Ricetta thailandese

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 gr di polpa di manzo
  • 200 gr di funghi champignon
  • 1 cipollotto
  • 8 ostriche
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 cucchiaio di maizena
  • 2 cucchiai di zenzero fresco grattugiato
  • olio d'oliva
  • salsa di soia
  • sale
Tempo occorrente: 25 min.


Mettetele ostriche in forno a 200° per 6 min, toglietele, lasciatele intiepidire, apritele sopra una bacinella per recuperare il loro liquido e sgusciatele. Filtrate il liquido e spezzettate le ostriche. Tagliate a listarelle la carne. Mondate e tagliate a fettine i funghi. In un wok fate appassire in 2 cucchiai d'olio il cipollotto mondato e tagliato ad anelli e lo zenzero. Aggiungete la carne, fatela rosolare per 2 min, regolate di sale, quindi unite i funghi e lo zenzero. In una tazzina sciogliete la maizena nel liquido delle ostriche, almeno 4 cucchiai (allungate con acqua, se occorre), versatela nel wok e, mescolando, lasciate cuocere fino a che il sugo comincerà ad addensarsi. Infine, aggiungete le ostriche e 2 cucchiai di salsa di soia. Servite, il manzo, accompagnandolo a piacere con riso basmati o con riso pilaf.